Ordinanza 1 concernente la legge sul lavoro (OLL1) - tutti gli articoli con spiegazioni

Introduzione ArGV1

L'ordinanza 1 sulla legge sul lavoro fa parte della legislazione svizzera che disciplina le condizioni di lavoro in Svizzera. Contiene disposizioni e regolamenti dettagliati che i datori di lavoro e i dipendenti devono osservare nella vita lavorativa quotidiana. L'ordinanza 1 concretizza e integra la legge sul lavoro e stabilisce, ad esempio, standard minimi per L'Orario di lavoro, le modalità di pausa, i periodi di riposo e la protezione della salute sul luogo di lavoro. Serve a proteggere i diritti dei lavoratori e a garantire un ambiente di lavoro equo. Il rispetto delle disposizioni Dell'ordinanza 1 Sul Codice del lavoro è monitorato dalle autorità competenti e possono essere applicate sanzioni in caso di violazione.

Gli articoli ArGV1

Art. 1 Lavoratori
Art. 2 Grandi aziende del commercio al minuto
Art. 3 Sezione 2: Campo di applicazione aziendale
Art. 4 Aziende federali, cantonali e comunali
Art. 4a Istituti ospedalieri e cliniche pubblici
Art. 5 Aziende agricole
Art. 6 Aziende di giardinaggio
Art. 7 Istituti e enti di diritto pubblico
Art. 8 Personale di organizzazioni internazionali e di amministrazioni pubbliche di Stati esteri
Art. 9 Ufficio direttivo elevato
Art. 10 Attivit? scientifica
Art. 11 Attivit? artistica indipendente
Art. 12
Art. 13 Definizione di durata del lavoro
Art. 14 Servizio di picchetto a. Principio
Art. 15 b. Computo come durata del lavoro
Art. 16 Ripartizione delle ore di lavoro
Art. 17 Indennit? per riposo e per periodi di riposo compensativi
Art. 18 Pause
Art. 19 Riposo giornaliero
Art. 20 Semigiornata libera settimanale
Art. 21 Giorno di riposo settimanale o giorno di riposo compensativo per il lavoro domenicale e il lavoro nei giorni festivi
Art. 22 Prolungamento con compensazione
Art. 23 Riduzione della durata massima della settimana lavorativa
Art. 24 Lavoro compensativo
Art. 25 Principio
Art. 26 Situazioni eccezionali
Art. 27 Presupposti per il lavoro notturno e domenicale e per il lavoro continuo
Art. 28 Indispensabilit? del lavoro notturno e domenicale
Art. 29 Prolungamento della durata del lavoro notturno
Art. 30 Lavoro notturno senza alternanza con il lavoro diurno
Art. 31 Supplemento salariale e tempo di riposo supplementare in caso di lavoro notturno
Art. 32 Deroghe all’obbligo di accordare un tempo di riposo supplementare
Art. 32a Supplemento salariale e riposo compensativo in caso di lavoro domenicale e nei giorni festivi
Art. 33 Calcolo del supplemento salariale
Art. 34 Lavoro a squadre e rotazione delle squadre
Art. 35 Rinuncia alla rotazione delle squadre in caso di lavoro diurno e di lavoro notturno
Art. 36 Definizione
Art. 37 Giorni di riposo
Art. 38 Durata del lavoro
Art. 39 Lavoro continuo atipico
Art. 40 Criteri distintivi per la competenza in materia di permessi
Art. 41 Domanda
Art. 42 Rilascio del permesso
Art. 43 Definizione di visita medica e consulenza
Art. 44 Diritto alla visita medica e alla consulenza
Art. 45 Visita medica e consulenza obbligatorie
Art. 46 Sezione 2: Ulteriori misure
Art. 4759 Capitolo 4: ...
Art. 60 Durata del lavoro e dell’allattamento in caso di gravidanza e di maternit?
Art. 61 Alleviamento dei compiti
Art. 62 Lavori pericolosi o gravosi durante la gravidanza e la maternit?
Art. 63 Valutazione dei rischi e informazione
Art. 64 Esenzione dal lavoro e trasferimento
Art. 65 Lavori vietati durante la maternit?
Art. 66
Art. 67 Regolamento aziendale stabilito per convenzione o emanato dal datore di lavoro
Art. 68 Pubblicazione del regolamento aziendale
Art. 69 Comunicazione degli orari di lavoro e delle disposizioni di protezione
Art. 70 Informazione e istruzione dei lavoratori
Art. 71 Partecipazione dei lavoratori
Art. 72 Accesso all’azienda
Art. 73 Elenchi e altri atti
Art. 73a Rinuncia alla registrazione della durata del lavoro
Art. 73b Registrazione semplificata della durata del lavoro
Art. 74 Attestato d’et?
Art. 75 Segreteria di Stato dell'economia
Art. 76
Art. 77 Decisioni della SECO e misure sostitutive
Art. 78 Misure concernenti l’alta vigilanza
Art. 79 Compiti
Art. 80 Comunicazioni e rapporti
Art. 81 Sezione 3: Commissione federale del lavoro
Art. 82 Obbligo del segreto, comunicazione dei dati e diritto di informazione
Art. 83 Comunicazione di dati personali degni di particolare protezione
Art. 84 Comunicazione in caso di dati personali non degni di particolare protezione
Art. 85 Sistema di informazione e di documentazione della Confederazione
Art. 86 Sistemi di informazione e di documentazione dei Cantoni
Art. 87 Scambio di dati e sicurezza dei dati
Art. 88 Registrazione, modifica e archiviazione dei dati
Art. 89 Protezione dei dati
Art. 90 Disposizione penale
Art. 91 Capitolo 9: Disposizioni finaliSezione 1: Diritto previgente: abrogazione
Art. 92 Permessi concernenti la durata del lavoro rilasciati in virtù del diritto anteriore
Art. 93
Art. 94 Sezione 3: Entrata in vigore