La legge doganale Svizzera disciplina L'importazione, L'esportazione e il transito di merci attraverso le frontiere doganali svizzere. Stabilisce le tariffe doganali in base alle quali vengono calcolati i dazi sulle merci importate. La legge include anche disposizioni per combattere il contrabbando e far rispettare le sanzioni commerciali. Inoltre, regola la cooperazione con altri paesi in materia doganale e le competenze delle autorità doganali in Svizzera. La legge doganale è uno strumento importante per garantire gli interessi economici della Svizzera e garantire una concorrenza leale sul mercato internazionale.
Gli articoli ZG
| Art. 1 Oggetto |
| Art. 2 Diritto internazionale |
| Art. 3 Territorio doganale, confine doganale e area di confine |
| Art. 4 Fondi, costruzioni e impianti al confine doganale |
| Art. 5 Uffici doganali e impianti |
| Art. 6 Definizioni |
| Art. 7 Principio |
| Art. 8 Merci in franchigia di dazio |
| Art. 9 Ammissione temporanea di merci |
| Art. 10 Merci svizzere di ritorno |
| Art. 11 Merci estere di ritorno |
| Art. 12 Traffico di perfezionamento attivo |
| Art. 13 Traffico di perfezionamento passivo |
| Art. 14 Agevolazioni doganali per le merci in base allo scopo d’impiego |
| Art. 15 Prodotti agricoli |
| Art. 16 Merci del traffico turistico |
| Art. 17 |
| Art. 18 Base dell’imposizione doganale |
| Art. 19 Calcolo del dazio |
| Art. 20 Informazioni in materia di tariffa e di origine |
| Art. 21 Obbligo di presentazione |
| Art. 22 Strade doganali, punti d’approdo doganali e aerodromi doganali |
| Art. 23 Vigilanza e controllo doganali |
| Art. 24 Presentazione in dogana e dichiarazione sommaria |
| Art. 25 Dichiarazione |
| Art. 26 Persone soggette all’obbligo di dichiarazione |
| Art. 27 Destinazione doganale |
| Art. 28 Forma della dichiarazione doganale |
| Art. 29 Competenze degli uffici doganali, orario e luogo dell’imposizione |
| Art. 30 Controlli sul territorio doganale |
| Art. 31 Controlli domiciliari |
| Art. 32 Esame sommario |
| Art. 33 Accettazione della dichiarazione doganale |
| Art. 34 Rettifica o ritiro della dichiarazione doganale |
| Art. 35 Controllo della dichiarazione doganale accettata |
| Art. 36 Visita delle merci e perquisizione personale |
| Art. 37 Norme disciplinanti la visita delle merci |
| Art. 38 Decisione d’imposizione |
| Art. 39 Imposizione provvisoria |
| Art. 40 Liberazione e sgombero di merci |
| Art. 41 Conservazione di dati e documenti |
| Art. 42 Semplificazione della procedura d’imposizione doganale |
| Art. 42a Operatori economici autorizzati |
| Art. 43 Traffico nella zona di confine |
| Art. 44 Traffico ferroviario, per via d’acqua e aereo |
| Art. 45 Trasporto in condotte |
| Art. 46 Energia elettrica |
| Art. 47 Capitolo 4: Regimi doganaliSezione 1: Regimi doganali ammessi |
| Art. 48 Sezione 2: Immissione in libera pratica |
| Art. 49 Sezione 3: Regime di transito |
| Art. 50 Definizione |
| Art. 51 Procedura |
| Art. 52 Depositario e depositante |
| Art. 53 Depositi doganali aperti |
| Art. 54 Autorizzazione per i depositi doganali aperti |
| Art. 55 Depositi per merci di gran consumo |
| Art. 56 Merci depositate; inventari e lavorazione |
| Art. 57 Uscita dal deposito |
| Art. 58 Sezione 5: Regime di ammissione temporanea |
| Art. 59 Sezione 6: Regime del perfezionamento attivo |
| Art. 60 Sezione 7: Regime del perfezionamento passivo |
| Art. 61 Sezione 8: Regime d’esportazione |
| Art. 62 Definizione e scopo |
| Art. 63 Depositario e depositante |
| Art. 64 Autorizzazione |
| Art. 65 Immissione in deposito, durata di giacenza e lavorazione delle merci |
| Art. 66 Vigilanza e inventario |
| Art. 67 Uscita dal deposito |
| Art. 68 Definizione |
| Art. 69 Inizio dell’obbligazione doganale |
| Art. 70 Debitore doganale |
| Art. 71 Rinuncia alla riscossione dei tributi doganali |
| Art. 72 Esigibilit? ed esecutivit? |
| Art. 73 Modalit? di pagamento |
| Art. 74 Interessi |
| Art. 75 Prescrizione |
| Art. 76 Capitolo 2: Garanzia dei crediti doganaliSezione 1: Principio |
| Art. 77 Contenuto e forma |
| Art. 78 Diritti e doveri del fideiussore |
| Art. 79 Estinzione della fideiussione |
| Art. 80 Diritto applicabile |
| Art. 81 Ordine di prestare garanzia |
| Art. 82 Contenuto del diritto di pegno doganale |
| Art. 83 Sequestro |
| Art. 84 Liberazione |
| Art. 85 Riscossione posticipata di tributi doganali |
| Art. 86 Condono di tributi doganali |
| Art. 87 Realizzazione del pegno doganale e vendita di titoli |
| Art. 88 Esecuzione per debiti |
| Art. 89 Capitolo 5: Tasse |
| Art. 90 Tributi risultanti da leggi federali di natura non doganale |
| Art. 91 Capitolo 1: Organizzazione e personale |
| Art. 91a Giuramento |
| Art. 92 |
| Art. 92a Competenza per gli impieghi in Svizzera |
| Art. 93 Cassa di previdenza del personale doganale |
| Art. 94 Compiti di natura doganale |
| Art. 95 Compiti di natura non doganale |
| Art. 96 |
| Art. 97 Assunzione di compiti di polizia cantonale |
| Art. 98 Delega di compiti da parte del Consiglio federale |
| Art. 99 Assegnazione di obiettivi |
| Art. 100 Competenze generali |
| Art. 101 Intercettazione e tastamento |
| Art. 102 Perquisizione e visita personale |
| Art. 103 Accertamento dell’identit? di una persona |
| Art. 104 Messa al sicuro provvisoria, restituzione e confisca |
| Art. 105 Scorta al posto e fermo |
| Art. 106 Porto e uso dell’arma |
| Art. 107 Perquisizione di fondi, recinti e costruzioni |
| Art. 108 Impiego di telecamere, videoregistratori e altri apparecchi di sorveglianza |
| Art. 109 Allestimento professionale di dichiarazioni doganali |
| Art. 110 Sistemi d’informazione dell’UDSC |
| Art. 110a Sistema d’informazione in materia penale |
| Art. 110b Sistema d’informazione per la gestione dei risultati dei controlli doganali |
| Art. 110c Sistema d’informazione per l’elaborazione di analisi dei rischi |
| Art. 110d Sistema d’informazione per il sostegno alla conduzione |
| Art. 110e Sistema d’informazione per la documentazione delle attivit? del Corpo delle guardie di confine |
| Art. 110f Sistema d’informazione per telecamere, videoregistratori e altri apparecchi di sorveglianza |
| Art. 110g Interfacce |
| Art. 110h Piattaforme di analisi |
| Art. 111 Altri sistemi d’informazione |
| Art. 112 Comunicazione di dati ad autorit? svizzere |
| Art. 113 Comunicazione di dati ad autorit? estere |
| Art. 114 |
| Art. 115 Oggetto e campo d’applicazione |
| Art. 115a Competenza |
| Art. 115b Domanda |
| Art. 115c Provvedimenti ammessi |
| Art. 115d Obbligo di collaborazione |
| Art. 115e Provvedimenti coercitivi |
| Art. 115f Diritto di partecipazione |
| Art. 115g Procedura semplificata |
| Art. 115h Procedura ordinaria |
| Art. 115i Rimedi giuridici |
| Art. 116 Titolo settimo: Protezione giuridica |
| Art. 117 Infrazioni doganali |
| Art. 118 Frode doganale |
| Art. 119 Messa in pericolo del dazio |
| Art. 120 Infrazione dei divieti |
| Art. 121 Ricettazione doganale |
| Art. 122 Distrazione del pegno doganale |
| Art. 123 Tentativo |
| Art. 124 Circostanze aggravanti |
| Art. 125 Infrazioni commesse nell’azienda |
| Art. 126 |
| Art. 127 Inosservanza di prescrizioni d’ordine |
| Art. 128 Azione penale |
| Art. 128a Osservazione |
| Art. 129 Prescrizione dell’azione penale |
| Art. 130 Esecuzione |
| Art. 131 Abrogazione e modifica del diritto vigente |
| Art. 132 Disposizioni transitorie |
| Art. 132a Disposizione transitoria della modifica del 18 marzo 2016 |
| Art. 133 Referendum ed entrata in vigore |