Art. 84a LAMaI dal 2025
Art. 84a (1) Comunicazione di dati
1
2 … (16)
3 In deroga all’articolo 33 LPGA, i dati d’interesse generale in relazione all’applicazione della presente legge possono essere pubblicati. L’anonimato degli assicurati dev’essere garantito. (15)
4 In deroga all’articolo 33 LPGA, gli assicuratori sono autorizzati a comunicare i dati necessari alle autorità d’assistenza sociale o ad altre autorità cantonali competenti in caso di inadempienze nei pagamenti da parte dell’assicurato, se quest’ultimo, benché diffidato, non paga premi o partecipazioni ai costi, scaduti. (15)
5
6 Possono essere comunicati solo i dati necessari per l’obiettivo perseguito.
7 Il Consiglio federale disciplina le modalità di comunicazione e d’informazione della persona interessata.
8 I dati sono di norma comunicati per scritto e gratuitamente. Il Consiglio federale può prevedere la riscossione di un emolumento qualora sia necessario un particolare dispendio di lavoro.
(1) Introdotto dal n. I della LF del 23 giu. 2000, in vigore dal 1° gen. 2001 (RU 2000 2755; FF 2000 205).(2) RS 830.1
(3) Nuovo testo giusta l’all. n. II 17 della LF del 25 set. 2015 sulle attività informative, in vigore dal 1° set. 2017 (RU 2017 4095; FF 2014 1885).
(4) Nuovo testo giusta l’all. n. 2 della L del 26 set. 2014 sulla vigilanza sull’assicurazione malattie, in vigore dal 1° gen. 2016 (RU 2015 5137; FF 2012 1623).
(5) Introdotta dall’all. n. 11 della LF del 23 giu. 2006 (Nuovo numero d’assicurato dell’AVS), in vigore dal 1° dic. 2007 (RU 2007 5259; FF 2006 471).
(6) RS 642.11
(7) RS 431.01
(8) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 21 dic. 2007 (Finanziamento ospedaliero), in vigore dal 1° gen. 2009 (RU 2008 2049; FF 2004 4903).
(9) Introdotta dall’all. n. 11 della LF del 23 dic. 2011 (RU 2012 3745; FF 2007 4613, 2010 6923). Nuovo testo giusta l’all. n. II 17 della LF del 25 set. 2015 sulle attività informative, in vigore dal 1° set. 2017 (RU 2017 4095; FF 2014 1885).
(10) RS 121
(11) RS 281.1
(12) Introdotto dall’all. n. 28 della LF del 19 dic. 2008 (Protezione degli adulti, diritto delle persone e diritto della filiazione), in vigore dal 1° gen. 2013 (RU 2011 725; FF 2006 6391).
(13) RS 210
(14) Introdotto dall’all. n. 11 della LF del 23 dic. 2011 (RU 2012 3745; FF 2007 4613, 2010 6923). Abrogato dall’all. n. II 17 della LF del 25 set. 2015 sulle attività informative, con effetto dal 1° set. 2017 (RU 2017 4095; FF 2014 1885).
(15) (17)
(16) Abrogato dal n. I dell’O dell’AF del 21 giu. 2002, con effetto dal 1° gen. 2003 (RU 2002 3453; FF 2002 715).
(17) (18)
(18) (19)
(19) Nuovo testo giusta il n. I dell’O dell’AF del 21 giu. 2002, in vigore dal 1° gen. 2003 (RU 2002 3453; FF 2002 715).
Anwendung im Bundesverwaltungsgericht
BVGE | Leitsatz | Schlagwörter |
BVGE 2018 V/2 | Krankenversicherung (Übriges) | Versicherung; Daten; Kranken; Vorinstanz; Ärzte; Person; Hausarzt; Bundes; Versicherer; Leistungserbringende; Beschwerdeführende; Versicherungsmodell; Beschwerdeführenden; Versicherungsform; Personen; Leistungserbringenden; Versicherungsmodelle; Krankenversicherer; Versicherungsformen; Leistungserbringer; Prämie; Vertrag; PharMed; Personendaten; Prämien; Interesse |
C-6570/2007 | Krankenversicherung (Übriges) | Leistung; Daten; Diagnose; Bundes; Datenschutz; Versicherer; Wirtschaftlichkeit; Rechnung; Tarif; Quot;; Leistungen; Weitergabe; Leistungserbringer; Eingriffs; Behandlung; Vertrauensarzt; Eingriffscode; Vertrag; Wirtschaftlichkeitskontrolle; GEBHARD; EUGSTER; Bundesgericht; Methode; Diagnosen; Gesundheit; Recht; Regierungsrat; Krankenversicherung |