OR Art. 656b -

Einleitung zur Rechtsnorm OR:



Il codice delle obbligazioni svizzero è un codice giuridico centrale del diritto civile svizzero che disciplina i rapporti giuridici tra privati. Comprende cinque libri che trattano diversi aspetti del diritto contrattuale, del Diritto delle obbligazioni e del Diritto delle proprietà, tra cui L'origine, il contenuto e la risoluzione dei contratti, nonché la responsabilità per violazione del contratto e illeciti. Il codice delle obbligazioni è un Codice importante per L'Economia e la vita quotidiana in Svizzera, poiché costituisce la base di molti rapporti giuridici e contratti ed è in vigore dal 1912, adattandolo regolarmente agli sviluppi sociali ed economici.

Art. 656b OR dal 2024

Art. 656b Legge federale di complemento del Codice civile svizzero (OR) drucken

Art. 656b Capitale di partecipazione e capitale azionario (1)

1 L’ammontare del capitale di partecipazione costituito da buoni di partecipazione quotati in borsa non può eccedere il decuplo del capitale azionario iscritto nel registro di commercio. L’ammontare residuo del capitale di partecipazione non può eccedere il doppio del capitale azionario iscritto nel registro di commercio.

2 Le disposizioni sul capitale minimo non sono applicabili.

3 Il capitale di partecipazione va sommato al capitale azionario quando si tratta di:

  • 1. costituire la riserva legale da utili;
  • 2. impiegare le riserve legali da capitale e le riserve legali da utili;
  • 3. accertare l’esistenza di un bilancio in disavanzo o di una perdita di capitale;
  • 4. definire i limiti di un aumento del capitale con capitale condizionale;
  • 5. determinare il limite inferiore e superiore del margine di variazione del capitale.
  • 4 I valori soglia vanno calcolati separatamente per gli azionisti e i partecipanti nei seguenti casi:

  • 1. l’istituzione di una verifica speciale nel caso in cui l’assemblea generale abbia respinto tale proposta;
  • 2. lo scioglimento della societ per sentenza del giudice;
  • 3. l’annuncio dell’avente diritto economico secondo l’articolo 697j.
  • 5 I valori soglia vanno calcolati in base:

  • 1. alle azioni emesse, per l’acquisto di azioni proprie;
  • 2. ai buoni di partecipazione emessi, per l’acquisto di propri buoni di partecipazione.
  • 6 Essi vanno calcolati esclusivamente in base al capitale azionario per quanto concerne:

  • 1. il diritto di chiedere la convocazione dell’assemblea generale;
  • 2. il diritto di chiedere l’iscrizione di oggetti all’ordine del giorno e il diritto di proposta.
  • (1) Introdotto dal n. I della LF del 4 ott. 1991 (RU 1992 733; FF 1983 II 713). Nuovo testo giusta il n. I della LF del 19 giu. 2020 (Diritto della societ anonima), in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2020 4005; 2022 109; FF 2017 325).

    Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.

    Wollen Sie werbefrei und mehr Einträge sehen? Hier geht es zur Registrierung.

    Anwendung im Bundesverwaltungsgericht

    BVGELeitsatzSchlagwörter
    B-6017/2012Handelsregister- und FirmenrechtGenossenschaft; Quot;; Recht; Partizipations; Partizipationsschein; Statuten; Partizipationsscheine; Beteiligungs; Beteiligungsschein; Mitglied; Handelsregister; Vorinstanz; Ausgabe; Genussschein; MOSER; Partizipationsscheinen; Beteiligungsscheine; Bundes; Genossenschaften; FORSTMOSER; Gesellschaft; Interesse; Statutenänderung; Gesetzgeber; Feststellung; Aktie; Statutenentwurf; Genussscheine