Art. 58 LIFD dal 2024
Art. 58 Determinazione dell’utile netto In generale
1 Costituiscono utile netto imponibile:a. il saldo del conto profitti e perdite, epurato dal riporto dell’anno precedente;b. tutti i prelevamenti fatti prima del calcolo del saldo del conto profitti e perdite e non destinati alla copertura di spese riconosciute dall’uso commerciale, in particolare:– le spese di fabbricazione, d’acquisizione e di miglioramento di immobilizzi;– gli ammortamenti e gli accantonamenti non giustificati dall’uso commerciale;– i versamenti nelle riserve;– i versamenti sul capitale proprio mediante risorse della persona giuridica, sempre che non provengano da riserve imposte come utile;– le distribuzioni palesi o dissimulate di utili e le prestazioni a terzi non giustificate dall’uso commerciale;c. i ricavi non accreditati al conto profitti e perdite, compresi gli utili in capitale, di liquidazione e di rivalutazione, fatto salvo l’articolo 64. ... (1)
2 L’utile netto imponibile delle persone giuridiche che non tengono un conto profitti e perdite è determinato applicando per analogia il capoverso 1.
3 Le prestazioni che imprese miste di interesse pubblico procurano in modo preponderante a persone a loro vicine devono essere stimate al valore di mercato, al loro prezzo di costo aumentato di un margine adeguato o al loro prezzo di vendita finale diminuito di un margine di utile adeguato; il risultato di ciascuna impresa è adattato di conseguenza.
(1) Per. abrogato dal n. I 2 della LF del 28 set. 2018 concernente la riforma fiscale e il finanziamento dell’AVS, con effetto dal 1° gen. 2020 ([RU 2019 2395 ][2413]; [FF 2018 2079]).
Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.