Art. 25 LCStr dal 2024
Art. 25 Prescrizioni completive di ammissione
1 Il Consiglio federale può derogare totalmente o parzialmente alle prescrizioni del presente titolo a stabilire, se necessario, prescrizioni completive per i seguenti veicoli e per i loro rimorchi, come anche per i loro conducenti:a. i ciclomotori, i carri a mano provvisti di motore, gli altri veicoli di potenza e velocit minime e quelli usati raramente sulla strada pubblica;b. i veicoli a motore usati per scopi militari;c. le trattrici agricole di velocit limitata e i rimorchi agricoli;d. le macchine semoventi e i carri con motore.
2 Il Consiglio federale emana prescrizioni circa:a. le luci e i catarifrangenti dei veicoli stradali senza motore;b. i veicoli a motore e i velocipedi stranieri e i loro conducenti, come anche le licenze di circolazione e le licenze di condurre internazionali;c. (1) i maestri conducenti e i loro veicoli;d. le licenze e le targhe di controllo, comprese quelle temporanee per i veicoli a motore e i loro rimorchi esaminati o no, come anche per le aziende dell’industria dei veicoli a motore;e. il modo di contrassegnare i veicoli speciali;f. (2) gli speciali segnalatori riservati ai veicoli del servizio antincendio, del servizio sanitario, della polizia e delle dogane, se vengono utilizzati per compiti di polizia, come anche i segnalatori dei veicoli delle imprese di trasporto concessionarie sulle strade postali di montagna;g. la pubblicit per mezzo di veicoli a motore;h. (3) ...i. i tachigrafi (4) e simili; esso prescrive tali apparecchi, in particolare per il controllo del tempo di lavoro dei conducenti professionali e, se necessario, per i veicoli di persone punite a cagione di eccesso di velocit .
3 Il Consiglio federale, consultati i Cantoni, emana prescrizioni circa:a. i requisiti minimi, fisici e psichici, per i conducenti di veicoli a motore;b. l’esecuzione dell’esame dei veicoli e dei conducenti;c. i requisiti minimi per i periti incaricati degli esami;d. il noleggio di veicoli a motore a conducenti;e. (5) il contenuto e la portata dell’esame di verifica dell’idoneit alla guida e la procedura in caso di dubbi;f. (6) i requisiti minimi per le persone che svolgono gli esami di verifica dell’idoneit alla guida, per la procedura di controllo e per la garanzia della qualit .
3bis ... (7)
4 ... (8)
(1) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 20 mar. 1975, in vigore dal 1° ago. 1975 ([RU 1975 1257 ][1268 ]art. 1; [FF 1973 II 1053]).
(2) Nuovo testo giusta il n. II 12 della LF del 20 mar. 2009 sulla Riforma delle ferrovie 2, in vigore dal 1° gen. 2010 ([RU 2009 5597]; [FF 2005 2183], [2007 2457]).
(3) Abrogata dal n. I della LF del 1° ott. 2010, con effetto dal 1° gen. 2012 ([RU 2011 4925]; [FF 2010 3633 ][3645]).
(4) Nuova espr. giusta il n. I della LF del 17 mar. 2023, in vigore dal 1° ott. 2023 ([RU 2023 453]; [FF 2021 3026]).
(5) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° lug. 2016 ([RU 2012 6291], [2015 2581], [2016 2307]; [FF 2010 7455]). Vedi il testo originale dell’art. 25 cpv. 3 lett. e ancora applicabile, alla fine del presente testo.
(6) Introdotta dal n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° lug. 2016 ([RU 2012 6291], [2015 2581]; [FF 2010 7455]).
(7) Introdotto dal n. I della LF del 6 ott. 1989 ([RU 1991 71]; [FF 1986 III 185]). Abrogato dal n. I della LF del 14 dic. 2001, con effetto dal 1° dic. 2005 ([RU 2002 2767], [2004 5053 ]art. 1 cpv. 2; FF 1999 3837).
(8) Abrogato dal n. I 23 della LF del 9 ott. 1992 concernente la riduzione di aiuti finanziari e di indennit , con effetto dal 1° gen. 1993 ([RU 1993 325]).
Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.