OR Art. 40b -
Einleitung zur Rechtsnorm OR:
Il codice delle obbligazioni svizzero è un codice giuridico centrale del diritto civile svizzero che disciplina i rapporti giuridici tra privati. Comprende cinque libri che trattano diversi aspetti del diritto contrattuale, del Diritto delle obbligazioni e del Diritto delle proprietà, tra cui L'origine, il contenuto e la risoluzione dei contratti, nonché la responsabilità per violazione del contratto e illeciti. Il codice delle obbligazioni è un Codice importante per L'Economia e la vita quotidiana in Svizzera, poiché costituisce la base di molti rapporti giuridici e contratti ed è in vigore dal 1912, adattandolo regolarmente agli sviluppi sociali ed economici.
Art. 40b OR dal 2025
Art. 40b Principio (1)
Il cliente può revocare la sua proposta di conclusione del contratto o la sua dichiarazione di accettazione se l’offerta gli è stata fatta: (2) a. (3) sul suo posto di lavoro, in locali d’abitazione o nelle immediate vicinanze;b. in trasporti pubblici o su pubbliche vie e piazze;c. nel corso di una manifestazione pubblicitaria collegata ad un’escursione o ad un’analoga occasione;d. (4) per telefono o con un mezzo analogo di telecomunicazione vocale istantanea.
(1) Introdotto dal n. I della LF del 5 ott. 1990, in vigore dal 1° lug. 1991 ([RU 1991 846]; [FF 1986 II 231]).
(2) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 19 giu. 2015 (Revisione del diritto di revoca), in vigore dal 1° gen. 2016 ([RU 2015 4107]; [FF 2014 863 ][2677]).
(3) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 18 giu. 1993, in vigore dal 1° gen. 1994 ([RU 1993 3120]; [FF 1993 I 609]).
(4) Introdotta dal n. I della LF del 19 giu. 2015 (Revisione del diritto di revoca), in vigore dal 1° gen. 2016 ([RU 2015 4107]; [FF 2014 863 ][2677]).
Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.