LMP Art. 35 - Contenuto del bando

Einleitung zur Rechtsnorm LMP:



Art. 35 LMP dal 2022

Art. 35 Legge federale sugli appalti pubblici (LMP) drucken

Art. 35 Capitolo 6: Svolgimento della procedura di aggiudicazione Contenuto del bando

Il bando pubblicato contiene almeno le seguenti informazioni:

  • a. il nome e l’indirizzo del committente;
  • b. il genere di commessa e il tipo di procedura, nonché la pertinente classificazione CPV (1) e la pertinente classificazione CPC (2) nel caso delle prestazioni di servizi;
  • c. la descrizione delle prestazioni, compresi il genere e la quantit oppure, se la quantit non è nota, una stima corrispondente, nonché eventuali opzioni;
  • d. il luogo della prestazione e la data di esecuzione;
  • e. se del caso la suddivisione in lotti, la limitazione del numero di lotti e la possibilit di presentare offerte parziali;
  • f. se del caso la limitazione o l’esclusione di consorzi e di subappaltatori;
  • g. se del caso la limitazione o l’esclusione di varianti;
  • h. nel caso di prestazioni richieste periodicamente, se possibile, l’indicazione della data del bando successivo e, se del caso, l’indicazione di una riduzione del termine per la presentazione delle offerte;
  • i. se del caso l’indicazione dello svolgimento di un’asta elettronica;
  • j. se del caso l’intenzione di condurre un dialogo;
  • k. il termine per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione;
  • l. i requisiti formali per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione, in particolare l’indicazione secondo cui, se del caso, la prestazione e il prezzo sono proposti in due buste distinte;
  • m. la lingua o le lingue della procedura e dell’offerta;
  • n. i criteri di idoneit e le prove richieste;
  • o. nel caso di una procedura selettiva, eventualmente il numero massimo di offerenti invitati a presentare un’offerta;
  • p. i criteri di aggiudicazione e la loro ponderazione, sempre che queste indicazioni non siano contenute nella documentazione del bando;
  • q. se del caso la riserva della facolt di aggiudicare prestazioni parziali;
  • r. la durata di validit delle offerte;
  • s. l’indirizzo al quale può essere ottenuta la documentazione del bando e, se del caso, un emolumento a copertura dei costi;
  • t. se l’appalto pubblico rientra nell’ambito di applicazione dei trattati internazionali;
  • u. se del caso, gli offerenti preimplicati e ammessi alla procedura;
  • v. se del caso, l’indicazione dei rimedi giuridici.
  • (1) CPV = «Common Procurement Vocabulary» (vocabolario comune per gli appalti pubblici dell’Unione europea).
    (2) CPC = «Central Product Classification» (classificazione centrale dei prodotti delle Nazioni Unite).

    Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.

    Wollen Sie werbefrei und mehr Einträge sehen? Hier geht es zur Registrierung.